Negli ultimi anni sta spopolando sempre più il fenomeno dei mercatini: fiere, feste di paese e sagre, che reclamano la presenza di espositori e artigiani. Grazie a questi eventi, gli artisti possono mettere in mostra le loro opere, tra lo sfoggio di tessuti per hobbistica e handcraft, vestiti ispirati ad epoche lontane o alle tipiche ambientazioni fantasy, oggettistica e accessori realizzati rigorosamente a mano.
(altro…)Danza in fiera: un’area espositiva con i migliori prodotti del settore
Danza in fiera è l’evento giusto per incontrare tutti i rappresentanti del settore, un’occasione unica per presentare in anteprima le proprie proposte, incontrare partner italiani e stranieri, testare nell’immediato il gradimento da parte del pubblico.
Dal 2006 Danza in fiera è l’appuntamento fisso per professionisti, ballerini, scuole, insegnanti e aziende: il luogo ideale in cui s’incontrano tutti gli stili di danza. La prossima edizione si terrà come di consueto a Fortezza da Basso, a Firenze, dal 24 al 26 febbraio. All’interno della vasta area espositiva, troveremo anche l’azienda Cimmino coi suoi articoli, presso lo stand STAND C13.
Danza in fiera: riparte il più grande evento internazionale dedicato al mondo della danza
Danza in fiera è il più grande evento internazionale dedicato al mondo della danza, con oltre 400 eventi, 14 padiglioni, 65.000 metri quadri di area espositiva, 20.000 ballerini sul palco e tantissime competizioni.
Un luogo d’incontro per tutti gli stili, dove gli spazi espositivi convivono con aule e palchi per un appuntamento imperdibile e unico nel suo genere.
Per chi lo desidera, è possibile anche assistere alle sfilate e scoprire tutte le tendenze del momento.
Per questo motivo, Cimmino sarà uno degli espositori presenti, con tutte le novità provenienti dal catalogo di tessuti Danza & Spettacolo. Inoltre, si può prendere parte a a spettacoli ed esibizioni, fare audizioni con le principali scuole di danza in tutto il mondo e mettere in mostra il proprio talento in gare, concorsi e contest, con in palio tantissimi premi. E ancora: lezioni, stage, workshop, convegni e incontri formativi sia per studenti che per insegnanti.
CHSI Stitches: la fiera per l’industria dell’artigianato creativo
CHSI Stitches è la principale fiera dell’artigianato del Regno Unito. Per avere una visione globale del settore, creare nuove reti e connessioni commerciali o scoprire quali sono gli ultimi prodotti indispensabili, questo evento annuale è assolutamente da visitare.
CHSI Stitches riunisce ogni anno a Birmingham migliaia di acquirenti alla ricerca delle ultime novità in fatto di idee e prodotti artigianali. La prossima edizione si terrà nei giorni 19 e 20 febbraio, alla quale sarà presente anche Cimmino, presso lo STAND G51. Non è la prima volta che vi partecipa: anche lo scorso anno l’azienda Cimmino ha esposto i suoi prodotti alla fiera per l’industria dell’artigianato creativo. Vediamo insieme di cosa si tratta.
CHSI Stitiches: la prima fiera nel Regno Unito per tutti gli acquirenti di artigianato
Per oltre 40 anni CHSI Stitches è stata la prima destinazione del Regno Unito per gli acquirenti di artigianato che cercano di procurarsi le ultime tendenze. Con oltre 200 aziende espositrici, l’evento è la vetrina definitiva per il lancio di nuovi prodotti, innumerevoli opportunità commerciali e la possibilità di incontrare faccia a faccia l’intera gamma di acquirenti di artigianato commerciale.
Un inestimabile programma educativo e consigli sulle migliori pratiche da parte di esperti di vendita al dettaglio, per aiutarti a far progredire la tua attività. Sono inoltre disponibili più di 50 ore di istruzione gratuita: i visitatori possono partecipare a sessioni di workshop gratuite, riservate al commercio, incentrate sull’insegnamento di nuove tecniche e sulla trasmissione della conoscenza del prodotto per migliorare le vendite in negozio, oltre ad una serie di opportunità di ispirazione e apprendimento.
Firenze Home TexStyle: la fiera internazionale sui tessuti per arredo casa e hotellerie
Firenze Home TexStyle è l’unica fiera internazionale in Italia sul tessile per la casa, nautica, spa, contract e hotellerie.
(altro…)Tessuto jacquard: storia e caratteristiche
Con il termine “Jacquard” s’intende un metodo di realizzazione del tessuto mediante l’utilizzo del telaio Jacquard: un’invenzione straordinaria che ha segnato la storia della produzione tessile agli inizi dell’800.
(altro…)Texworld Evolution Paris: nuovo appuntamento con la fiera del tessile di Parigi
Texworld Evolution Paris è la fiera che riunisce, due volte l’anno a Parigi, a luglio e a febbraio, un migliaio di espositori del settore tessile.
(altro…)I migliori tessuti per Carnevale 2023
Il Carnevale è una delle feste più amate e celebrate, soprattutto dai bambini, che per l’occasione possono indossare gli abiti dei loro personaggi preferiti. Una ricorrenza caratterizzata da allegria, divertimento, scherzi, carri allegorici, maschere, costumi, coriandoli, stelle filanti e tanti buoni dolci.
(altro…)Spielwarenmesse: la più grande fiera del giocattolo
Spielwarenmesse è la più grande fiera del giocattolo e si tiene ogni anno a Norimberga. L’edizione di quest’anno si terrà nei primi cinque giorni di febbraio (1-5 febbraio 2023).
(altro…)Milano Unica: tendenze della nuova edizione della fiera tessile
Milano Unica è la più importante fiera internazionale per il tessile e accessori di alta gamma, che si svolge per ben due volte l’anno, alla quale Cimmino prende parte in qualità di una delle principali aziende espositrici. Quest’anno, Cimmino sarà presente presso la Hall 12 STAND B29.
(altro…)Munich Fabric Start: la fiera del tessile a Monaco
La prossima edizione del salone bavarese di filati e tessuti Munich Fabric Start si svolgerà dal 24 al 26 gennaio 2023. Si tratta di una delle principali fiere tessili europee, che si tiene due volte l’anno a Monaco e mostra tutti gli ultimi sviluppi e innovazioni del settore. Cimmino sarà presente presso la Hall H4 STAND D10.
Nella scorsa edizione, tenutasi quest’estate, circa 900 produttori internazionali hanno presentato le loro collezioni e quindi una gamma completa di tessuti, accessori, finiture tessili e sourcing per la stagione Autunno-Inverno 23/24. Non è la prima volta che Cimmino partecipa a questo evento con tutte le sue novità e un catalogo sempre aggiornato di tessuti: sarà infatti uno dei principali espositori all’incontro di gennaio.
Un concentrato di ispirazioni e informazioni specialistiche che rende Munich Fabric Start una piattaforma commerciale internazionale in un formato fieristico unico che raccoglie fino a 20.000 visitatori, tra professionisti ed esperti del settore, ad ogni edizione. Ogni stagione, Munich Fabric Start Exhibitions GmbH organizza anche il Preview Textile Show VIEW Premium Selection e l’International Denim Trade Show BLUEZONE.
Munich Fabric Start: quali sono le 8 aree espositive
Nell’Area FABRICS, circa 600 fornitori internazionali presenteranno le loro novità in fatto di materiali per tutti i segmenti dell’abbigliamento: tessuti a maglia in lana, cotone, seta, miscele e fibre funzionali.
Nell’Area ADDITIONALS circa 200 fornitori leader mostreranno gli ultimi sviluppi per quanto concerne l’oggettistica, tra bottoni, nastri, pietre decorative, fermagli, fodere, pizzi, ricami, inserti, nonché soluzioni di etichettatura e branding.
L’area DESIGN STUDIOS offre spunti creativi, idee all’avanguardia e nuovi progetti. Qui, i designer di tutto il mondo mostrano i loro disegni di tessuti e gli ultimi sviluppi per stampe e modelli.
ReSOURCE è la piattaforma di approvvigionamento per tessuti, abbigliamento e accessori prodotti in modo ecologico e responsabile. Oltre alle fibre naturali, biologiche o riciclate, le innovazioni orientate al futuro hanno da tempo incluso nuovi modelli di economia circolare con fibre di cellulosa rigenerativa o bioplastiche.
Nella KEYHOUSE si riuniranno tutti i fornitori progressisti che presenteranno gli attuali sviluppi e mostreranno quelli che sono i tessuti del futuro e le nuove tecnologie.
SUSTAINABLE INNOVATIONS è la piattaforma per giovani designer che, con le loro intuizioni e anticipazioni, riescono ad essere sempre un passo avanti rispetto al mercato.
THE SOURCE STUDIO è il nuovo palcoscenico per fornitori di servizi, che offre soluzioni end-to-end per marchi, etichette e rivenditori.
BLUEZONE è uno degli eventi globali chiave per l’industria del denim, streetwear e abbigliamento sportivo. Fedeli al motto “Denim oltre le stagioni”, circa 100 produttori, tessitori e allestitori internazionali mostreranno le loro ultime innovazioni, condividendo il know-how e le ultime tendenze con la crescente Blue Community.