tessuti sacco nanna

Come cucire un sacco nanna per neonati: guida fai-da-te con tessuti su misura

Il sacco nanna è uno degli accessori più amati dai neogenitori. Oltre a garantire un sonno sicuro per il neonato, evita che si scopra durante la notte, mantenendolo al caldo senza il rischio di coperte ingombranti. Se ti piace cucire o sei alla ricerca di un progetto creativo da realizzare per il tuo bimbo o da regalare, scegli i tessuti per l’infanzia su Cimmino Shop: ti spiegheremo come realizzare un sacco nanna fai da te e quali tessuti scegliere per un risultato sicuro e confortevole.

Cos’è un sacco nanna e a cosa serve

Il sacco nanna è una sorta di sacco imbottito con aperture per le braccia e spesso anche per le gambe, che sostituisce coperte e lenzuola nella culla. È particolarmente utile nei primi mesi di vita, quando il bambino tende a muoversi molto nel sonno e potrebbe scoprirsi facilmente.

È anche considerato un valido alleato per prevenire il rischio di soffocamento legato all’uso di coperte pesanti, come indicato da molte linee guida pediatriche. In più, i bimbi si sentono più contenuti e protetti, un po’ come nel grembo materno.

sacco nanna fai da te

Perché realizzare un sacco nanna a mano

Oggi è facile trovare sacchi nanna già pronti in commercio, ma cucirlo con le proprie mani ha molti vantaggi:

  • Puoi scegliere il tessuto più adatto alla stagione e alla sensibilità della pelle del tuo bimbo.
  • Ottieni un accessorio su misura, personalizzabile in ogni dettaglio.
  • È un progetto semplice anche per chi ha poca esperienza nel cucito, ma vuole mettersi alla prova con qualcosa di utile e creativo.

Inoltre, è un regalo perfetto se stai preparando un corredino nascita per un’amica o un familiare.

cucire sacco nanna

Tessuti consigliati per un sacco nanna fai-da-te

La scelta del tessuto è una delle parti più importanti nella realizzazione di un sacco nanna. Bisogna optare per tessuti naturali, traspiranti e facili da lavare. Ecco alcune opzioni perfette:

  • Cotone standard di alta qualità: morbido, resistente ai lavaggi frequenti e adatto anche alle pelli più sensibili.
  • Flanella di cotone: ideale per l’inverno, trattiene il calore senza far sudare.
  • Jersey di cotone: elastico e leggero, perfetto per la mezza stagione.
  • Tessuti trapuntati: ideali per l’esterno del sacco nanna, da abbinare a una fodera interna più morbida.
migliori tessuti sacco nanna

I migliori tessuti per sacco nanna su Cimmino Shop

Se stai cercando i tessuti online ideali per realizzare un sacco nanna per il tuo bambino, Cimmino Shop offre una selezione di materiali di alta qualità. Ecco alcuni dei migliori tessuti per l’infanzia disponibili.


Cotone Stampato Whale cm150

Il Cotone Stampato Whale cm150 è un tessuto in 100% cotone con una larghezza di 150 cm. Caratterizzato da una simpatica stampa con balene, è perfetto per progetti dedicati all’infanzia.

Cotone Stampato Whale

Il peso di 107 g/m² lo rende leggero e traspirante, ideale per realizzare un sacco nanna estivo o per ambienti con temperature più elevate.


Cotone Digital Enfants

Cotone Digital Enfants

Il Cotone Digital Enfants è un tessuto in 100% cotone con una larghezza di 150 cm e un peso di 120 g/m². Presenta stampe digitali vivaci e colorate, ideali per creare un sacco nanna unico e accattivante.

Anche questo tessuto è certificato OEKO-TEX® STANDARD 100, assicurando che sia privo di sostanze nocive e sicuro per l’uso nei prodotti per l’infanzia. La sua leggerezza lo rende adatto per sacchi nanna utilizzabili durante tutto l’anno, magari abbinato a un’imbottitura adeguata per le stagioni più fredde.​


Piquet Trendy Unito

Il Piquet Trendy Unito è un tessuto in 100% cotone con una larghezza di 150 cm e un peso di 110 g/m². Si distingue per la sua texture piqué unita, che conferisce un aspetto elegante e una sensazione di freschezza al tatto.

Piquet Trendy Unito

Grazie alla sua struttura, è particolarmente resistente e mantiene bene la forma, rendendolo ideale per un sacco nanna che duri nel tempo. Disponibile in una varietà di colori, permette di personalizzare il progetto secondo i propri gusti.​


Piquet Gioia Nido d’Ape

Piquet Gioia Nido d'Ape

Il Piquet Gioia Nido d’Ape è un tessuto in 100% cotone con una larghezza di 270 cm e un peso di 350 g/m². La sua caratteristica principale è la lavorazione a nido d’ape, che offre una texture tridimensionale e una notevole capacità di assorbimento.

Questo lo rende particolarmente adatto per sacchi nanna destinati ai mesi più freddi, garantendo calore e comfort al bambino. La larghezza extra consente di tagliare facilmente pezzi più grandi senza giunture, migliorando l’estetica e la funzionalità del prodotto finito.​


Piquet Lario Nido d’Ape

Il Piquet Lario Nido d’Ape è un altro tessuto in 100% cotone con una larghezza di 150 cm e un peso di 233 g/m². Simile al Piquet Gioia, presenta una lavorazione a nido d’ape, ma con una grammatura inferiore, risultando più leggero.

Piquet Lario Nido d'Ape

È ideale per sacchi nanna di mezza stagione, offrendo un equilibrio tra traspirabilità e capacità termica. La sua texture aggiunge un tocco di eleganza al prodotto finito, mentre la composizione in puro cotone assicura morbidezza e delicatezza sulla pelle del neonato.​


Piquet Stampato Trendy

piquet stampato trendy

Il Piquet Stampato Trendy è un tessuto in 100% cotone con una larghezza di 150 cm e un peso di 110 g/m². Si distingue per le sue stampe moderne e alla moda, che permettono di creare sacchi nanna originali e personalizzati.

La struttura piqué offre una leggera consistenza al tessuto, mantenendo comunque una buona traspirabilità. È particolarmente indicato per chi desidera realizzare un sacco nanna che unisca funzionalità ed estetica, garantendo al contempo il comfort del bambino.


come fare sacco nanna

Tutorial: come cucire un sacco nanna per neonato

1. Scegli il modello

Puoi trovare cartamodelli gratuiti online cercando “cartamodello sacco nanna PDF”. Ce ne sono sia con zip centrale che con bottoni alle spalle. Scegli quello che ti sembra più semplice da realizzare.

2. Prepara il materiale

Avrai bisogno di:

  • Tessuto esterno (cotone, jersey, flanella…)
  • Fodera interna (può essere lo stesso tessuto o uno più leggero)
  • Imbottitura leggera (opzionale)
  • Cerniera o bottoni a pressione
  • Forbici, spilli, macchina da cucire, ago e filo

3. Taglio e cucitura

Una volta stampato il cartamodello, ritaglia il tessuto seguendo le indicazioni. Ricorda di aggiungere 1 cm di margine per le cuciture. Inizia cucendo insieme il tessuto esterno e la fodera (con o senza imbottitura), lasciando l’apertura per la zip o i bottoni. Rifinisci i bordi con uno zig-zag o taglia-cuci per evitare che si sfilacci.

4. Rifiniture finali

Inserisci la zip (o i bottoni), fai una prova con il sacco rovesciato per controllare cuciture e misure, ed eventualmente aggiungi qualche dettaglio decorativo: una taschina, un’applicazione in stoffa, un’etichetta con il nome.

come lavare sacco nanna

Come lavare e mantenere il sacco nanna

Il sacco nanna, come tutti gli accessori per la prima infanzia, deve essere facile da lavare. Per questo ti consigliamo di:

  • Prelavare sempre i tessuti prima di cucirli, per evitare che si restringano dopo.
  • Lavare il sacco nanna a 30-40°C con detergente neutro.
  • Evitare l’uso di ammorbidenti profumati, che potrebbero irritare la pelle del neonato.
  • Preferire asciugatura all’aria, ma se usi l’asciugatrice, imposta la modalità delicata.
a cosa serve il sacco nanna

FAQ – Domande Frequenti sul Sacco Nanna Fai-da-Te

Qual è il tessuto migliore per cucire un sacco nanna?

Il tessuto ideale dipende dalla stagione e dall’uso previsto: per l’estate si consigliano cotone leggero o jersey, mentre in inverno sono ottimi la flanella o i tessuti trapuntati. È importante evitare materiali sintetici a contatto diretto con la pelle del neonato.

A che età si usa il sacco nanna?

Il sacco nanna può essere utilizzato dalla nascita fino ai 3 anni, a seconda del modello e della misura. Esistono varianti suddivise per fasce d’età come 0-6 mesi, 6-18 mesi e 18-36 mesi.

Quanto tessuto serve per realizzare un sacco nanna?

In genere servono circa 1 metro di tessuto esterno e 1 metro di fodera interna. Se si prevede un’imbottitura, è utile aggiungere anche 1 metro di ovatta o altro materiale isolante, tenendo conto della taglia scelta.

È difficile cucire un sacco nanna se sono alle prime armi?

No, è un progetto adatto anche ai principianti. Con un cartamodello semplice, un po’ di attenzione e una macchina da cucire base si può ottenere un ottimo risultato anche senza grande esperienza.

Posso usare tessuti normali da abbigliamento per cucire un sacco nanna?

Sì, tessuti come cotone, jersey o flanella usati per l’abbigliamento sono perfetti anche per un sacco nanna, purché siano traspiranti, morbidi e adatti alla pelle dei neonati. È meglio evitare stoffe rigide o trattate con sostanze chimiche aggressive.

Categories: Blog