Il pannolenci è un materiale versatile e affascinante che ha conquistato il cuore di molti appassionati di lavori manuali. Ma cos’è esattamente il pannolenci e come si può utilizzare al meglio? Scopriamolo insieme a Manifattura Foderami Cimmino.
Che materiale è il pannolenci? Storia e caratteristiche di questa stoffa per hobby
Il pannolenci è una stoffa non tessuta, ottenuta attraverso un processo di infeltrimento delle fibre. È caldo, leggero e sottile, caratteristiche che lo rendono ideale per una vasta gamma di applicazioni. Chi ha inventato il pannolenci? Il pannolenci è stato inventato dalla ditta Lenci, fondata a Torino nel 1919 da Enrico ed Elena Scavini. Originariamente, veniva utilizzato per confezionare bambole artistiche, che erano realizzate interamente in panno con testine pressate in stampi sagomati e volti dipinti.
Come si fa il pannolenci? Il pannolenci viene prodotto attraverso un processo di infeltrimento delle fibre, che vengono poi pressate e trattate per ottenere la consistenza e la morbidezza desiderate.
Qual è la differenza tra feltro e pannolenci? Il feltro e il pannolenci sono entrambi materiali infeltriti, ma presentano alcune differenze. Mentre il feltro è generalmente più spesso e rigido, il pannolenci è più sottile e flessibile. Inoltre, il pannolenci ha una finitura più liscia e vellutata rispetto al feltro.

A cosa serve il pannolenci? 5 Idee creative per realizzare decorazioni in pannolenci
Questa stoffa non tessuta si presta a diverse attività: il pannolenci è adatto per realizzare una vasta gamma di oggetti, dalle decorazioni ai vestitini, passando per il patchwork e i gioielli.
Cosa possiamo realizzare con il pannolenci? Il pannolenci è perfetto per creare bambole e pupazzi fatti a mano, dettagliati, con abiti colorati e accessori, unici e personalizzati.Il pannolenci può essere utilizzato per creare una varietà di accessori moda, come spille, orecchini, braccialetti e fasce per capelli.
Dalle ghirlande alle decorazioni murali, passando per sottobicchieri e cuscini, il pannolenci è l’ideale per aggiungere un tocco di colore e originalità alla tua casa. Viene usato spesso per realizzare prodotti stagionali, come decorazioni natalizie o di Halloween.
Il pannolenci viene utilizzato quotidianamente anche per creare giochi educativi come puzzle o libri sensoriali, che aiutano lo sviluppo dei bambini attraverso la sperimentazione di diverse texture e forme. Come materiale resistente e al tempo stesso morbido, è perfetto anche per creare copertine per quaderni, diari o custodie per tablet e smartphone.

Come usare il pannolenci: consigli per trattare al meglio questa versatile stoffa
Come si lavora il pannolenci? Lavorare il pannolenci è semplice e divertente. Puoi tagliarlo, cucirlo, incollarlo e decorarlo come preferisci. Grazie alla sua natura non tessuta, non tende a sfilacciarsi, rendendo il taglio e la cucitura molto più semplici rispetto ad altri tessuti. Come si incolla il pannolenci? Il pannolenci può essere incollato utilizzando colle specifiche per tessuti.
Tessuti in panno per realizzare decorazioni: le proposte Cimmino
Manifattura Foderami Cimmino ha selezionato per te le migliori stoffe per hobby e handcraft: ecco le proposte di panno con cui realizzare decorazioni per la casa in occasione di tutte le festività e ricorrenze importanti.
Panno Sublimatik
Una proposta di panno declinata in varie stampe a fantasia per lavori di hobbistica, craft, patchwork e decorazione in genere, ideale per la realizzazione di piccoli accessori quali borse ed astucci.


Panno Best Stampa Dgt Chrs. Ed. cm 90
Cosa sarebbe il Natale senza le sue proverbiali decorazioni? Questo tessuto agugliato presenta bellissimi disegni natalizi a stampa digitale da utilizzare per realizzare tutte le migliori idee legate al periodo più atteso dell’anno.
Panno Best Stampato Dgt
Non è mai stato così semplice realizzare decorazioni e accessori per la propria casa: il tessuto giusto per chi desidera regalare un tocco romantico ai diversi ambienti è questo agugliato con fiorellini a stampa digitale, declinato in toni neutri per un perfetto stile shabby chic.


Panno Fantasia Stampato
Via libera alla creatività con un tessuto che si presta benissimo a realizzare lavori di hobbistica, craft, patchwork e decorazioni di ogni tipo. I colori vivaci e la fantasia a pois, sempre di grande tendenza, rendono questo agugliato particolarmente adatto a diventare protagonista assoluto per il confezionamento di piccoli accessori quali borse ed astucci.
Panno Best 1,4 mm
Un materiale dalle infinite possibilità di lavorazione: nelle sue varie colorazioni può essere utilizzato come base per cucito creativo orientato alla realizzazione di lavoretti natalizi e pasquali, eventi e feste, hobbistica, vestiti da carnevale, decorazioni, pupazzi, accessori ed applicazioni varie.


Panno Bea
Tra i tessuti per realizzare decorazioni molto resistenti spicca questo tessuto non tessuto molto compatto che non si logora facilmente, pensato come supporto per le stampe sublimatiche. Un panno che si presta a diversi usi nella quotidianità e nelle occasioni speciali, come le festività disseminate lungo l’anno.
Sfoglia subito il catalogo dedicato ai tessuti e stoffe per decorazioni di Manifattura Foderami Cimmino!